Il respeaking
Il respeaking “è una tecnica di scrittura rapida che permette la trascrizione, la riformulazione o la traduzione di un testo orale simultaneamente alla sua produzione grazie alla tecnologia ASR di riconoscimento automatico del parlato. La tecnologia ASR traduce in parole scritte quanto dettato oralmente a un microfono dal respeaker. Le applicazioni sono molteplici e vanno dalla sottotitolazione intralinguistica e interlinguistica in tempo reale di prodotti televisivi, cinematografici e radiofonici alla trascrizione delle lezioni universitarie e delle conferenze alla verbalizzazione dei processi penali, dei consigli comunali e dei C.d.A.”
https://www.respeakingonair.org/it/attivita/respeaking
Per chi è pensato il corso
Il corso è pensato per persone che lavorano o hanno lavorato nella comunicazione, per esempio interpreti, traduttori, sottotitolatori, giornalisti, laureati in discipline linguistiche, conferenzieri, sbobinatori, resocontisti, insegnanti curriculari e di sostegno, assistenti alla comunicazione, etc.
Quali sono i requisiti necessari
• Italiano madrelingua
• Sufficiente dizione
• Sufficiente conoscenza della grammatica e della punteggiatura
• Discreta conoscenza dei tipi di testo
• Software di riconoscimento del parlato; Dragon NaturallySpeaking 15, per esempio, o versione precedente – si può acquistare una licenza perenne della versione 15 in convenzione a 380 euro + IVA anziché a 409 euro + IVA con doppia installazione del software (fisso/portatile), sempre intestato allo stesso utente e non usato contemporaneamente ; all’acquisto si riceve un link da cui fare il download e basta inserire il seriale fornito – (contattateci per maggiori informazioni)
Quali sono i contenuti
• Multimodalità, traduzione audiovisiva e accessibilità
• Software Dragon NaturallySpeaking 15
• Professione respeaker
• Tecniche del respeaking
• Strategie traduttive del respeaking
Ambiti lavorativi
Ambiti come TV, Istituzioni pubbliche o private, Consigli di Comuni e Regioni, Fori, CdA, Università, Scuola, Convegni e Congressi che prevedono la produzione di testo in tempi rapidi come traduzioni, sottotitoli, resoconti, verbali o trascrizioni.
Accessibilità
Il respeaking favorisce l’accessibilità delle persone sorde o di altra lingua.
Obiettivi
- Competenza professionale nella sottotitolazione e nella verbalizzazione in tempo reale
- Competenza professionale aggiuntiva nell’interpretariato e nella traduzione audiovisiva
- Conoscenze, competenze e strategie di un settore di nicchia sempre più richiesto
Ho appena concluso il corso base, che ha pienamente soddisfatto le mie aspettative. Docenti molto preparati e disponibili, corso dal taglio eminentemente pratico, organizzazione perfetta! Raccomandato a tutti coloro che desiderano iniziare a cimentarsi con l’arte del respeaking (sin dal primo giorno di corso!).
Il corso base di respeaking a cui ho partecipato nell’aprile 2021 mi è stato molto utile sia da un punto di vista teorico che pratico. Chi desidera avvicinarsi a questa professionalità o già possiede, per perfezionarla, competenze spendibili o adattabili può sicuramente trovare risposte concrete e apprezzabili. L’attenzione che docenti e organizzatori dedicano a ciascun discente e la capacità di creare un gruppo collaborativo sono a mio avviso dei punti di forza di particolare valore.
Ho appena concluso il corso base, e devo dire di esserne pienamente soddisfatta. L’organizzatore e la docente molto preparati, con lezioni piene di informazioni teoriche e pratiche.
Consiglio a tutti di partecipare!
Ho partecipato con molto interesse al corso base, partendo da zero. Complimenti a docente e organizzatore! Sono stati in grado di farci capire fin da subito come affrontare questa tecnica speciale. Ottimi ascoltatori, hanno saputo tradurre subito in pratica tutte le molte e variegate esigenze di noi partecipanti, creando un ambiente di lavoro molto utile e molto gradevole. Grazie!
Grazie ad Accessibilis per avere organizzato questo corso! Molto utile per farsi un’idea delle skills necessarie per approcciarsi al profilo professionale del respeaker. Notevole la disponibilità sia da parte di Antonio come organizzatore sia da parte dei docenti del corso. Programma intenso e interessante, sicuramente approfondirò nei prossimi mesi!
Ho concluso il corso base di respeaking che ha soddisfatto pienamente le mie aspettative. Le giornate sono state molto interessanti sia dal punto di vista dei contenuti, sia dello scambio con i colleghi più esperti. Utilissime le sessioni pratiche e l’organizzazione di Antonio è stata molto accurata. Consiglio il corso a neofiti e non!