Corso online avanzato di respeaking

Il respeaking


Il respeaking “è una tecnica di scrittura rapida che permette la trascrizione, la riformulazione o la traduzione di un testo orale simultaneamente alla sua produzione grazie alla tecnologia ASR di riconoscimento automatico del parlato. La tecnologia ASR traduce in parole scritte quanto dettato oralmente a un microfono dal respeaker. Le applicazioni sono molteplici e vanno dalla sottotitolazione intralinguistica e interlinguistica in tempo reale di prodotti televisivi, cinematografici e radiofonici alla trascrizione delle lezioni universitarie e delle conferenze alla verbalizzazione dei processi penali, dei consigli comunali e dei C.d.A.”

https://www.respeakingonair.org/it/attivita/respeaking

Per chi è pensato il corso


Il corso è pensato per persone che lavorano o hanno lavorato nella comunicazione, per esempio interpreti, traduttori, sottotitolatori, giornalisti, laureati in discipline linguistiche, conferenzieri, sbobinatori, resocontisti, insegnanti curriculari e di sostegno, assistenti alla comunicazione, etc.

Quali sono i requisiti necessari

Italiano madrelingua
• Sufficiente dizione
• Sufficiente conoscenza della grammatica e della punteggiatura
• Discreta conoscenza dei tipi di testo
Software di riconoscimento del parlato; Dragon NaturallySpeaking 15, per esempio, o versione precedente – si può acquistare una licenza perenne della versione 15 in convenzione a 380 euro + IVA anziché a 409 euro + IVA con doppia installazione del software (fisso/portatile), sempre intestato allo stesso utente e non usato contemporaneamente ; all’acquisto si riceve un link da cui fare il download e basta inserire il seriale fornito – (contattateci per maggiori informazioni)
• Aver frequentato un corso base o aver maturato le competenze necessarie ad un corso avanzato (previsto un test d’ingresso)

Cosa prevede il corso


Primo sabato – prova d’ingresso e esercitazione sulla sottotitolazione di sedute parlamentari
Prima domenica – esercitazione sulla sottotitolazione delle conferenze scientifiche
Secondo sabato – esercitazione sulla sottotitolazione delle riunioni
Seconda domenica – esercitazione sulla sottotitolazione delle lezioni scolastiche e MARS Test dell’Accademia “G. Aliprandi – F. Rodriguez”.

Ambiti lavorativi


Ambiti come TV, Istituzioni pubbliche o private, Consigli di Comuni e Regioni, Fori, CdA, Università, Scuola, Convegni e Congressi che prevedono la produzione di testo in tempi rapidi come traduzioni, sottotitoli, resoconti, verbali o trascrizioni.

Accessibilità

Il respeaking favorisce l’accessibilità delle persone sorde o di altra lingua.

Quali sono gli obiettivi



Competenza avanzata professionale nella sottotitolazione e nella verbalizzazione in tempo reale

Strategie avanzate di respeaking
pianificare la propria strategia di marketing della professione
funzionalità avanzate del software con applicazioni pratiche
esercitazioni su testi di uso professionale

Programma didattico giornaliero


introduzione al workflow, studio del testo da produrre;
esempi di lavoro professionale
esercitazioni pratiche
revisione delle esercitazioni
correzione individuale delle esercitazioni

Chi è il formatore


La Dott.ssa Francesca Marchionne
Docente di Respeaking
Tesoriera – Associazione Internazionale di Respeaking onA.I.R.
Leader internazionale della gara di Audio Trascrizione – Intersteno
Respeaker libera professionista
Laurea Magistrale in Lingue per la comunicazione e la cooperazione internazionale – Università di Macerata

Numero dei partecipanti


Il corso ammette un massimo di 10 partecipanti e ne richiede un minimo di 5. Il numero ristretto garantisce uno standard qualitativo elevato della didattica e dell’organizzazione del corso.

Quale piattaforma sarà utilizzata


Zoom è la piattaforma che meglio si presta per l’erogazione del corso, anche per la possibilità di creare piccoli gruppi per lavori specifici. Il link di ammissione sarà inviato prima dell’inizio del corso.


Struttura del corso


Il Corso si svolge in 4 giorni per un totale di 20 ore, secondo le seguenti date:

dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00

Quale attestato sarà fornito


Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione e delle competenze acquisite al superamento del MARS test dell’Accademia “G. Aliprandi – F. Rodriguez”.

Sarà inoltre omaggiata l’iscrizione per un anno a “on A.I.R. Associazione Internazionale Respeaking”.

Vantaggi per gli associati ad associazioni di categoria


Le seguenti associazioni riconoscono la formazione ai propri soci, che presentano l’attestato rilasciato in seguito al corso, nelle misure indicate:

Ai partecipanti che appartengono a tali associazioni è riconosciuto inoltre uno sconto del 10%, pertanto l’iscrizione può essere effettuata direttamente a quota ridotta, indicando nel form e in fondo alla causale del bonifico la propria associazione.

Solo 10 posti rimasti!


Iscrizioni


Le iscrizioni sono già aperte.

Il costo del corso di formazione online è di € 400,00.

Per l’iscrizione sarà sufficiente compilare i moduli in fondo con i dati per la fatturazione e effettuare un bonifico di 400 euro.

Ecco gli estremi di versamento:
Banca: ING
IBAN: IT62U0347501605CC0010905521
Titolare: INGRASSIA ANTONIO
Causale: ISCRIZIONE CORSO AVANZATO RESPEAKING GIUGNO 2021